Il movimento di tagliandi che sta arrivando in redazione in questi ultimi giorni parla chiaro: la sfida delle gelaterie per l’estate 2021 è entrata definitivamente nel vivo, e sono in tanti coloro che ormai si stanno appassionando al nostro contest. E la voglia di primeggiare e di farsi vedere ai primi posti della graduatoria non manca: una bella occasione per avere un posto al sole e una vetrina importante in ogni caso per tutto il settore. Quello che però i nostri lettori sembrano avere ormai capito al meglio, e ci si sono tuffati anche con la relativa convinzione, è il meccanismo del nostro contest, nel quale non bisogna lasciare nulla di intentato. Andiamo con ordine, partendo dai tagliandi da un punto che sono indispensabili, sono come le fondamenta per un grattacielo: senza di essi, non c’è un dopo. Sono la base per costruire qualcosa di importante, e magari si possono «sfruttare» clienti, amici e parenti per una raccolta che deve essere continua e quotidiana, che possa portare anche il più lontano possibile. Ma non si può fare a meno dei tagliandi potenziati, come quello che si trova oggi in prima pagina (il secondo da trenta punti, il quarto in totale dopo che ne sono stati pubblicati uno da dieci punti e un altro da venti). Tornando a quello che possiamo osservare in questi giorni in redazione, se è vero che la «quantità» (vedi tagliandi da 1 punti) è necessaria, senza la qualità non si va da nessuna parte: ed ecco che allora per organizzare un rilancio in piena regola non si può evitare di fare incetta di tagliandi potenziati. Peraltro, come già spiegato più volte, ci si può mettere d’accordo con il proprio edicolante di fiducia e prenotare le copie di Bresciaoggi che si desiderano; perché una copia di giornale che vale trenta volte di più rispetto a una normale (tre copie fanno novanta punti, ecco quantificato in maniera inequivocabile il valore dei tagliandi potenziati) non si può certo lasciare per strada, e ogni occasione va colta. Ricordiamo inoltre anche come il tagliando pubblicato in prima pagina nell’edizione di oggi «toglie» il tagliando dalla posizione abituale, all’interno delle pagine di cronaca (e questo succederà anche tutte le prossime volte in cui ci sarà un maxi-coupon, sempre debitamente annunciato con anticipo); il tagliando da un punto in ogni caso da domani tornerà al suo posto. L’ultima scheda poi sarà in edicola il 10 settembre: manca ancora quasi un mese a quel momento, ma non va perso tempo, perché i rivali incalzano, non stanno certo a dormire, fanno proseliti, e cercano di assicurarsi il maggior numero di tagliandi possibile. Sarà senz’altro una bella lotta, che noi seguiremo dall’inizio alla fine, e che si concluderà con un momento speciale in cui verrà riconosciuto l’impegno di tutti coloro che hanno raccolto i tagliandi, e ovviamente verrà anche svelato il vincitore. Non c’è un momento da perdere allora, e bisogna darci dentro, in attesa dei prossimi traguardi, magari di altri tagliandi potenziati (che potranno essere anche di altro valore?) e delle prossime sorprese che Bresciaoggi potrebbe avere in serbo. C’è anche poi la parte social (vedi articolo a fianco) che è una componente fondamentale (e chi si è fatto conoscere sotto questo punto di vista ha fatto bene, perché i voti sono arrivati): insomma, tutto contribuisce a spingere le nostre gelaterie verso l’alto. Ecco allora che l’appuntamento in edicola si rilancia ancora una volta, con la voglia da parte nostra di accompagnare fino in fondo tutti i nostri appassionati; e da parte dei nostri lettori di crederci sempre sostenendo al meglio la propria gelateria preferita. Che vinca il migliore quindi, anche se alla fine sarà festa per tutti coloro che con il loro impegno si sono fatti valere.•. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Con il tagliando da 30 tutti in cerca della lode
