Gelaterie, sono in arrivo le nuove classifiche

L’INIZIATIVA DI BRESCIAOGGI 09 ago 2021
Gelaterie bresciane sulla cresta dell’onda in questa estate 2021: e insieme al contest di Bresciaoggi il divertimento può continuare Gelaterie bresciane sulla cresta dell’onda in questa estate 2021: e insieme al contest di Bresciaoggi il divertimento può continuare

Secondo step intermedio per la sfida delle gelaterie dell’anno: anche per la prossima settimana, viene confermato il lunedì come giorno buono per la pubblicazione delle classifiche, che così per la seconda volta renderanno conto ai nostri lettori dell’andamento della situazione. Ricordiamo come abbiamo lasciato le cose all’inizio di questa settimana: al primo posto Tosoni di Mazzano, che come l’anno scorso ha cominciato a spron battuto confermandosi una grande affezionata della nostra sfida; e a seguire le due gelaterie che hanno beneficiato nelle prime settimane dei bonus social (nell’articolo a fianco ribadiamo le regole di questa particolare sezione del nostro contest), ovvero Lollipop di Travagliato e Amor di Gelato di Salò. Un podio che vede rappresentate diverse zone della provincia, a conferma di come la nostra iniziativa sia davvero apprezzata a tutti i livelli. D’altra parte, come succede per i Palloni o la Perla, per i commessi e per le pizzerie, Bresciaoggi negli anni ha sempre saputo organizzare al meglio i suoi contest, che sono diventate anche delle importantissime vetrine per i vari settori. E anche alle nostre gelaterie questo non manca: il settore ha vissuto, come tanti altri, momenti di grande difficoltà negli scorsi mesi, ma gli esercenti e i commercianti bresciani hanno saputo rimboccarsi le maniche e reagire, e adesso stanno vivendo la stagione della riscossa. Delivery, on line, nuovi gusti: grandi applausi a tutti loro che hanno saputo tracciare nuove strade, seguirle e raggiungere nuovi traguardi. E un nuovo traguardo potrebbe essere quello di diventare «Gelateria dell’anno» per l’estate del 2021? La più amata dai lettori di Bresciaoggi? Perchè no: d’altra parte, come direbbe Vasco, basta poco. Basta semplicemente continuare ad assicurarsi tagliandi: ogni giorno nelle pagine di cronaca viene pubblicato il talloncino che vale un punto, mentre periodicamente vengono pubblicate le schede dal valore potenziato. Per adesso quelle che sono state messe in circolazione avevano un valore di 10, 20 e 30 punti, sicuramente ce ne saranno altre (e debitamente annunciate) e chissà che non abbiano anche valori maggiori. Per saperlo, non resta che seguirci: e potrebbero presto arrivare anche altre novità. Quindi, avanti tutta: la nostra sfida è ormai arrivata a metà percorso. Ha preso il via infatti lo scorso 5 luglio con la pubblicazione del primo tagliando e si concluderà il 10 settembre quando arriverà l’ultimo. Sono in totale 68 giorni, e 67 appuntamenti in edicola (ne approfittiamo allora già per ricordare che lunedì, giorno dopo Ferragosto che per i giornalisti non è lavorativo, il giornale e di conseguenza il tagliando non sarà in edicola): ne sono trascorsi 33 dall’inizio, e domani ne mancheranno altrettanti. Oggi è quindi una giornata «spartiacque», forse anche quella dalla quale prendere slancio e proiettarsi verso la seconda metà del contest pensando al modo per fare più strada possibile. Tutta la provincia si sta mobilitando, e non si può rimanere indietro. Ricordiamo anche come le copie di Bresciaoggi desiderate per una determinata giornata si possono prenotare dal proprio edicolante di fiducia, e poi ritirale con tutta calma: sono dunque tanti gli ingredienti per vivere un’avventura gustosa. E naturalmente sempre da vivere e gustare insieme a Bresciaoggi.•. © RIPRODUZIONE RISERVATA