Lollipop al comando prima del botto finale

L’INIZIATIVA DI BRESCIAOGGI 09 set 2021
Tagliandi, tagliandi e ancora tagliandi: 24 ore alla fine delle votazioni Tagliandi, tagliandi e ancora tagliandi: 24 ore alla fine delle votazioni

Lollipop di Travagliato, Glitter di Marone e Tosoni di Mazzano: si presenta così la classifica provvisoria della sfida delle gelaterie quando manca soltanto un giorno alla conclusione del nostro contest. Una sfida vibrante, ricca di emozioni, davvero suggestiva e coinvolgente: sono stati oltre due mesi di grande corsa a perdifiato, che adesso arrivano alla conclusione. Lo sprint è lanciato, a tutta velocità, e ora non resta verificare come finirà: e le emozioni sono assicurate. La nostra sfida ancora una volta offre ai nostri lettori una situazione tutta da vivere Con Lollipop al comando con un margine netto, almeno fino a questo momento: il locale di Travagliato raggiunge quasi i 40mila punti, doppiando praticamente i rivali. Un vantaggio ampio, al momento, ma basterà per vincere? Glitter ha operato un bello scatto, dimostrando di volerci provare; la gelateria di Marone è ora al secondo posto con quasi ventimila punti, mentre al momento è lotta serratissima per il terzo gradino del podio: se lo contendono Tosoni di Mazzano che sopravanza di un punto, soltanto un punticino, Amor di Gelato di Salò. Quando si diceva che anche un piccolo tagliando può fare la differenza, che oltre alle maxi schede anche i coupon «ordinari» avevano il loro valore: ecco la dimostrazione. Quindi, fino alla fine, serve restare in campana, cercare di raccogliere più tagliandi possibile, e farsi trovare pronti. Anche perché domani arriva in prima pagina la scheda da duecento punti: la chiusura in bellezza, il modo migliore per lasciare il segno conclusivo su questa pazza corsa. Che al momento però non esclude gli altri, pure in questo momento un po’ staccati: se le prime quattro gelaterie hanno allungato il passo (sono le uniche che hanno superato i 10.000 punti) le altre non sono per nulla tagliate fuori, e sperano di accorciare le distanze, magari sfruttando i duecento punti di domani. Sarà davvero importante riuscire a rimanere agganciati per provare a sferrare l’assalto finale: chi ci riuscirà? Le telefonate e i rumors che stanno arrivando in questi giorni in redazione indicano un fermento generale, il cui livello si è alzato con l’annuncio della scheda da 200 punti: nessuno vuole restare tagliato fuori, nessuno ha l’intenzione di rimanere indietro. E quindi, antenne dritte e voglia di darci dentro: mancano poche ore sarebbe quasi un delitto mollare proprio adesso, a pochi centimetri dallo striscione d’arrivo. La caccia al maxi tagliando peraltro pare già cominciata in maniera evidente: prenotazioni in edicola, orologi sincronizzati, adrenalina che sta salendo. Tutti stanno già facendo i loro calcoli, analizzando la classifica: sia chi è nei primissimi posti e ci vuole restare, sia chi insegue e vuole rincorrere e magari azzardare il sorpasso, sia pure chi è ancora più indentro, ed è pronto a calare il jolly da duecento punti in maniera massiccia, magari aggiungendo anche qualche altra fiche rimasta in tasca dai giorni scorsi. Quindi c’è ancora da attendere, combattere, sperare, prima di vedere il traguardo: la raccolta delle schede dal giornale, è vero, si conclude domani, ma il lavoro non è certo finito. Ci sarà tempo fino al 16 settembre alle 19 per mettere ordine alle idee, pardon ai tagliandi, e poi farli arrivare alla redazione di Bresciaoggi, in via Eritrea 20/A a Brescia. Poi arriverà il momento di conoscere i nomi delle gelaterie più votate: e da lì comincerà il conto alla rovescia che arriverà all’incoronazione della gelateria vincente.•.